Territorio
Degustare il nostro olio significa soprattutto comprendere l'importanza delle nostre radici. Scoprire Tenuta Lamiotte vuol dire immergersi nel fascino della Sicilia. Il mare, il sole, i campi ma anche le maioliche, il barocco, i mille colori. Chiudete gli occhi e sognate.
Il sapore della nostra terra
Ascoltando le storie della Valle
Riposando per secoli nella Valle del Belice, terra di prosperità fenicia, dominazione romana e culla della cultura araba, e vegliando silenziosi sul parco archeologico di Selinunte, nel quale le rovine greche raccontano la storia di un passato ormai remoto, gli ulivi della Tenuta Lamiotte sono veri testimoni di storia.
La tradizione millenaria della coltura delle olive, tramandata di generazione in generazione fino ai giorni d’oggi, ha premiato la Valle con l’ottenimento della certificazione DOP nel 1998. I nostri terreni sono situati nel Comune di Castelvetrano (TP), Sicilia, e sono coltivati per due terzi con la varietà Nocellara del Belice e per il rimanente con ulivi di Biancolilla.
Sicilia, madre di ogni ulivo
Il nostro olio extravergine di oliva è il ritratto perfetto del nostro territorio. Equilibrando le proporzioni di queste due cultivar autoctone nei nostri prodotti, vogliamo portare sulla vostra tavola i ricordi del passato e tutta la ricchezza delle tradizioni.
Il Nostro Olio Extravergine di Oliva
Scoprite i prodotti della Tenuta
Raggiungere l’eccellenza significa attenzione al dettaglio e continua ricerca della massima qualità. Concentrando i nostri sforzi esclusivamente su due linee, vogliamo essere sicuri che il nostro olio extravergine di oliva vi fornisca un’esperienza unica.